Soluzioni thyssenkrupp nell’ingegneria meccanica e nell’impiantistica

Ingegneria meccanica e impiantistica

Tecnologia dei veicoli

Come supporto per il trasporto flessibile di merci, gli autocarri sono una colonna portante della logistica globale. Nelle strade strette delle nostre città questi veicoli di trasporto devono essere particolarmente mobili. I cuscinetti volventi di grande diametro della thyssenkrupp Bearings sono un componente chiave per assi comandabili.

Costruzione di ingranaggi

I riduttori costituiscono parte integrante della costruzione di macchine. La loro funzione principale consiste nell’assorbimento e nella trasmissione di forze. Nella costruzione dei riduttori occorre quindi considerare l’impiego di elementi particolarmente stabili e durevoli. A causa dei crescenti requisiti di potenza delle macchine e degli impianti è imprescindibile avere un partner esperto e innovativo in questo settore.

Tecnologia metallurgica

Uno stabilimento metallurgico o anche una acciaieria serve per la produzione di ferro grezzo e acciaio da minerale di ferro. Il termine tecnologia metallurgica descrive il processo della produzione di acciaio nonché le applicazioni e le macchine che vengono impiegate. Questi sono sia collegamenti a sfera che a rullo. Quasi tutti i rinomati produttori dei più svariati impianti per la tecnologia metallurgica puntano sui prodotti sviluppati e costruiti individualmente dalla thyssenkrupp Bearings.

Macchine di imballaggio e riempimento

Per il trasporto sicuro di prodotti di qualsiasi tipo le imballatrici moderne sono macchine indispensabili. Vengono impiegate in numerose varianti e come soluzioni speciali individuali, per imballare le merci e i liquidi più svariati, per esempio come imbottigliatrici, riempitrici di lattine, tappatrici o avvolgitrici. Le macchine imballatrici devono soddisfare due requisiti principali: Un’elevata portata e contemporaneamente una spaziatura ridotta. I cuscinetti volventi di grande diametro a rotazione continua sono validi assistenti: minimizzano l’usura nel processo di imballaggio e garantiscono un elevata durata di vita della macchina.

Ingegneria meccanica generale

L’acquisizione di nuovi mercati rappresenta una sfida per l’ingegneria meccanica e l’impiantistica, in quanto le condizioni quadro sono in continuo mutamento. Con i nostri efficienti impianti e metodi offriamo la soluzione per le norme energetiche e ambientali sempre più severe. Dato che impieghiamo e sviluppiamo costantemente le tecnologie di lavorazione più moderne e materiali ad alte prestazioni, siamo sempre un passo avanti.

Estrazione e lavorazione di materie prime

Sia nell’estrazione che nella lavorazione di materie prime industriali esiste una serie di fasi di lavoro e processi. Per questo vengono impiegate macchine speciali. Queste eseguono l’estrazione di minerali e materie prime, il trasporto, lo stoccaggio e infine anche la lavorazione degli stessi, come per esempio la frantumazione, il filtraggio o la macinazione. I cuscinetti volventi di grande diametro della thyssenkrupp Bearings contribuiscono al progresso tecnologico nella lavorazione delle materie prime. Le difficili condizioni di esercizio e ambientali richiedono cuscinetti estremamente robusti, in modo tale da garantire una lavorazione efficiente.