Progetti di fari
Progetti di fari
Non conosciamo limiti - solo sfide.
Come leader mondiale avanziamo – in modo innovativo e individuale. Sviluppiamo soluzioni per i più svariati campi di applicazione che hanno tutti una cosa in comune: vanno oltre l’ordinario. Dall’esplorazione dell’universo, all’estrazione di materie prime in mare aperto fino agli scavi minerari o di gallerie nelle profondità della terra – con i nostri prodotti contribuiamo a realizzare visioni e a rendere efficaci i progetti intorno al globo anche nelle condizioni più difficili.
Anche voi vi interessate già oggi delle soluzioni di domani? Allora qui trovate una scelta dei nostri progetti di fari più spettacolari.
Piramide di Natale
Grazie alle tavole rotanti rothe erde®, 35 piramidi di Natale ruotano in tutta la Germania durante il periodo natalizio. Sono diventate un luogo di incontro e attrazione nei mercatini di Natale in tutto il mondo, come qui al mercatino di Natale di Bochum. La piramide a quattro piani è alta 12.5 metri, larga circa 7.5 metri, pesa circa 10 tonnellate e compie mezza rotazione al minuto.
L'orologio mondiale di Berlino
Dal 1969, l'orologio mondiale (In tedesco: Weltzeituhr) gira sull'Alexanderplatz di Berlino 24 ore al giorno, sette giorni su sette, 365 giorni all'anno. Da allora il "Weltzeituhr" è diventato il punto d'incontro per berlinesi e turisti. Alla sua ombra, il corso della storia è cambiato. Nel 2015, l'orologio è stato sottoposto ad un ordine di conservazione, e con esso anche la sua tecnologia. Per oltre 50 anni, un cuscinetto volvente rothe erde® ha assicurato il buon funzionamento dell'iconico segnatempo sull'Alexanderplatz e, grazie ai più elevati standard di qualità, è affidabile come il proverbiale meccanismo a orologeria
Tecnologia di trasporto di olio e gas
350.000 tonnellate sotto controllo
Nell’ambito di un progetto offshore ultra-profondo davanti alla costa dell’Angola vengono spillate giacenze petrolifere che si estendono su una superficie di oltre 800 metri quadri e scendono a profondità di fino a 1.950 metri. Circa 300 chilometri di pipeline sottomarine collegano due unità di Floating Production, Storage and Offloading (FPSO), nelle quali vengono impiegati i due cuscinetti volventi più grandi del mondo. Questi giunti rotanti a rulli con un diametro di 18 metri consentono un collegamento sicuro delle navi con il fondo marino e una rotazione intorno alle colonne montanti. Per questo livello di precisione nelle condizioni più estreme i cuscinetti giganti sono stati progettati e prodotti in stretta collaborazione con il cliente.
Applicazioni di precisione
Precisione per anni luce
Il radiotelescopio ALMA si trova a una quota di circa 5.000 metri sul Chajnantor-Plateau nel deserto di Atacama in Cile. Le 66 antenne con un diametro fino a 12 metri possono visualizzare e seguire in modo preciso anche stelle lontane anni luce. I cuscinetti di Azimut e di elevazione della thyssenkrupp rothe erde garantiscono l’allineamento preciso delle antenne in condizioni d’impiego estreme: 70 per cento di umidità dell’aria, elevato contenuto di salsedine e sbalzi di temperatura fino a 40° Celsius.
Tecnologia di trasporto e movimentazione
Un mare quantum
Su una delle più grandi navi da crociera del mondo sono montati diversi prodotti della thyssenkrupp rothe erde: oltre ai giunti rotanti per le eliche del timone e gli anelli di accoppiamento per le unità di trasmissione abbiamo fornito cuscinetti volventi di grande diametro per la gondola di osservazione ”North Star“. Grazie ai nostri cuscinetti la capsula di vetro può essere orientata di 250° e trasportare i passeggeri a 90 metri sopra il mare. La sfida particolare di questa costruzione è quella di muovere elevati carichi in uno spazio di ingombro minimo. E per fare in modo che l’aria marina salata non causi fenomeni di corrosione, sono stati sviluppati un sistema di tenuta speciale e un rivestimento resistente all’acqua marina.
Edilizia e infrastrutture
La più grande perforatrice del mondo
Per perforare il tunnel subacqueo più profondo, lungo e largo di Hong Kong è stata utilizzata la macchina foratrice più grande del mondo. La gigantesca talpa, del diametro di 17.63 metri, è guidata da un cuscinetto volvente rothe erde®.
La progettazione di questa tipologia di cuscinetti prende in considerazione il reale spettro di carico, costituito da forze assiali, radiali e momenti derivanti dalle eccentricità delle forze stesse. E’ molto importante tenere in considerazione anche la velocità e i cicli di lavoro, così come la durata richiesta dalle alte prestazioni del cuscinetto.
Estrazione e lavorazione di materie prime
7.000 tonnellate in movimento
Con 700 tonnellate di peso proprio e un volume della pala di oltre 40 metri cubi questo escavatore muove in media 7.000 tonnellate all’ora. La thyssenkrupp rothe erde supporta l’impiego difficile nello scavo a cielo aperto con cuscinetti speciali che resistono alle difficili condizioni di impiego e che non perdono di affidabilità neanche in presenza di elevati quantitativi di polvere e sporcizia.
Tecnologia metallurgica
Cuscinetti volventi in una nuova veste
Un terzo della produzione di acciaio della Repubblica Ceca - questo sono Třinec Iron and Steel Works. Qui diventa ancora più importante evitare inutili tempi di inattività. La thyssenkrupp rothe erde fornisce una soluzione individuale per convertitori di acciaierie con un progetti speciale diviso in due parti che consente l’installazione durante l’esercizio. Il cuscinetti a due corone di rulli conici è particolarmente resistente al calore, in quanto l’esercizio dell’impianto avviene a temperature estreme.
Energie rinnovabili
Il più grande cuscinetto per rotori del mondo
Noi promuoviamo la conversione energetica: A tale scopo produciamo cuscinetti volventi di grande diametro speciali per rotori di impianti eolici – onshore e offshore. Il cuscinetto per rotori prodotto in serie attualmente più grande del mondo ha un diametro di 4 metri e viene ordinato da rinomati cliente alla thyssenkrupp rothe erde. Massima qualità e affidabilità rappresentano le caratteristiche più importanti dei nostri cuscinetti per rotori rothe erde®.