Soluzioni per le energie rinnovabili

Rami nel settore delle energie rinnovabili

Energie rinnovabili

Energia di marea

Le centrali idroelettriche e mareomotrici richiedono elevati requisiti di protezione anticorrosione in quanto sono impiegate nell’acqua marina. Per soddisfare tali requisiti la thyssenkrupp rothe erde impiega per esempio sistemi di tenuta speciali con superfici in acciaio inossidabile che si sono consolidate nell’impiego pluriennale nell’industria offshore.

Costruzione di ingranaggi

I riduttori costituiscono parte integrante della costruzione di macchine. La loro funzione principale consiste nell’assorbimento e nella trasmissione di forze. Nella costruzione dei riduttori occorre quindi considerare l’impiego di elementi particolarmente stabili e durevoli. A causa dei crescenti requisiti di potenza delle macchine e degli impianti è imprescindibile avere un partner esperto e innovativo in questo settore.

Energia eolica

L’energia eolica fornisce un contributo fondamentale nella conversione dell’energia. La conversione all’energia priva di anidride carbonica sta rivestendo un ruolo sempre più importante. In questo settore la Germania non è solo leader in questa tecnologia, ma usa il vento come prima fonte energetica alternativa.

Energia solare

Anche dal punto di vista dell’energia solare la thyssenkrupp rothe erde fornisce un importante contributo nell’utilizzo massimo del potenziale esistente. Negli impianti fotovoltaici i cuscinetti volventi di grande diametro e le unità di azionamento rothe erde® garantiscono che le celle siano sempre orientate in modo ottimale verso il sole. Analogamente i cuscinetti volventi di grande diametro rothe erde® e le unità di azionamento vengono impiegati nelle centrali elettriche solari per orientare gli specchi in modo tale da concentrare i raggi solari.