You are using Internet Explorer 11 or earlier, this browser is no longer supported by this website. We suggest to use a modern browser.

Rothe Erde
Rothe Erde
thyssenkrupp logothyssenkrupp logothyssenkrupp logo
  • Homepage
  • Posizione
  • Contatto
  • Italiano check
  • DeDeutsch
  • FrFrançais
  • EnEnglish
  • EsEspañol
  • Cn中文
  • PtPortuguês
  • Ja日本語
  • SkSlovenčina
  • Prodotti
  • Settori
  • Service
  • Acquisti
  • Società
  • Carriera
  • Downloads
  • Home
  • L'esperienza di Stefan Schieder | ...

Stefan Schieder

Collaboratore Ricerca & Sviluppo – Energia eolica

Stefan Schieder

Fin da bambino mi piaceva riflettere e sperimentare: per questo motivo non ho mai preso in considerazione un puro lavoro d'ufficio. Il fatto che oggi in thyssenkrupp contribuisca a creare una tecnica all'avanguardia è un po' come un sogno dell'infanzia che si avvera.

Il mio lavoro: seguendo l'esempio di Archimede Pitagorico

Fin da bambino mi piaceva riflettere e sperimentare. Più tardi si sviluppò un concreto interesse per la tecnica: ad esempio amavo riparare le biciclette. Mi era quindi abbastanza chiaro che fossi portato piuttosto per un lavoro "pratico". Attraverso i miei studi conclusi con la laurea magistrale in "Industrial Design and Manufacturing" mi sono sempre più appassionato per la ricerca e quindi la logica conseguenza era cercare un lavoro in questo settore. Giunsi così come trainee nel reparto ricerca e sviluppo, in una squadra di colleghi molto esperti. È stata la mia fortuna, perché come pivello ho potuto beneficiare delle conoscenze e delle procedure consuetudinarie dei miei colleghi. Dopo l'anno di tirocinio mi sono specializzato nella tecnica delle superfici: uno dei nostri progetti di sviluppo è stato anche premiato nel 2011 con il premio thyssenkrupp all'innovazione. Qui ebbi i miei primi contatti con il settore dell'energia eolica. Più tardi mi dedicai allo sviluppo e alla ricerca sui cuscinetti per la regolazione delle pale negli impianti eolici e da poco anche alla sperimentazione di supporti per rotori.

Le mie sfide

Nella ricerca è necessario percorrere sempre nuove strade. Tutto quello che facciamo, lo facciamo per la prima volta. Questo richiede creatività e forza innovativa, tenendo tuttavia sott'occhio la realizzabilità pratica. Un sano pragmatismo è importante. Un'altra sfida è anche la necessità di comunicare ai colleghi nei reparti orientati alla produzione l'importanza degli sviluppi ulteriori. Ricerca e sviluppo sono spesso messe in secondo piano rispetto a commesse urgenti dei clienti vincolate a scadenze precise. Per arrivare nonostante tutto all'obiettivo è necessaria buona capacità di argomentazione e di affermazione.

La mia tipica giornata lavorativa

Le mie mansioni sono talmente flessibili che non esiste alcuna giornata lavorativa tipica. Spesso trascorro la metà del tempo in ufficio, ad esempio quando sviluppo programmi di sperimentazione o valuto i relativi risultati. Per l'altra metà del tempo sono "al fronte", ovvero nel centro di sperimentazione: predispongo la tecnica di misurazione e conduco esperimenti sui nostri banchi di prova.

Il nostro slogan è "engineering. tomorrow. together." Together significa per me …

… comunicazione aperta! Solo scambiandosi regolarmente opinioni tecniche con i colleghi e discutendo è possibile arrivare alla soluzione ottimale. "together" significa anche tirare tutti alla stessa fune e voler raggiungere lo stesso obiettivo. Deve esistere tuttavia assolutamente la volontà di affrontare insieme le difficoltà invece di allontanare solamente un problema dalla propria scrivania.

Realizzare se stessi, divertirsi, essere felici

Come dipendente thyssenkrupp so che con il mio lavoro contribuisco a formare un pezzo di futuro. Attraverso il perfezionamento dei cuscinetti volventi di grande diametro per impianti eolici posso ad esempio dare il mio contributo personale alla trasformazione del sistema energetico. Lavorare in thyssenkrupp significa per me essere parte di una società innovativa orientata al futuro: di un'impresa che tratta i suoi dipendenti in modo estremamente corretto e giusto. Atmosfera di lavoro, condizioni quadro, possibilità di sviluppo: tutto questo è semplicemente coerente.

Offerte di lavoro e sedi

Offerte di lavoro

In questo settore

  • Noi siamo thyssenkrupp rothe erde
  • Professionisti esperti
  • Laureati
  • Studenti
  • Alunni | Apprendista
  • La candidatura

arrow-down Rothe Erde

  • Prodotti
  • Settori
  • Servizio
  • Acquisti
  • Società
  • Posizione
  • Carriera

thyssenkrupp rothe erde Germany GmbH

  • Corporate Website
LinkedIn Logo
Facebook Logo
YouTube Logo
thyssenkrupp rothe erde Germany GmbH © 2025
  • Sitemap
  • Impronta
  • Informazioni legali
  • Protezione dei dati
  • Facebook Email LinkedIn